Al fine di ottenere una produzione di latte efficiente e bilanciata, l’Azienda Agricola Dionigi Lanza pianifica
le diverse fasi del processo:
Lattazione – per mantenere la produzione costante, adotta una politica di destagionalizzazione: monitora costantemente i capi, effettua frequenti prove di gravidanza e programma il picco di produzione in un determinato periodo dell’anno.
Alimentazione – sceglie ottimi prodotti per l’alimentazione dei capi bufalini, con foraggio a chilometro zero coltivato dall’azienda. Gli alimenti acquistati vengono suddivisi in stock in base alla provenienza o alla zona di origine, in modo da individuare eventuali anomalie e riuscire a risolvere tempestivamente qualsiasi eventuale problema riguardante l'alimentazione del bestiame.
Selezione - più che mirare ad una politica espansiva, adotta una politica selettiva per l’allevamento.
L'allevamento è composto da circa duecento capi solo ed esclusivamente bufalini di razza mediterranea
suddivisi per fasce d'età, in modo da favorire il ricambio generazionale. L'Azienda dispone di un registro
informatizzato in Banca Dati Nazionale del Sistema Informativo Veterinario (BDN) da cui effettua le
operazioni di: